All of us have studied at various times in faculties of architecture but none of us could be classically defined as an architect. We are interested and work in design and communications, landscape planning and agriculture, light infrastructure for bicycles and small businesses for the new economy.
Effetto vintage per intense atmosfere: questo il carattere di Soul, la novità di Ceramiche Keope.
Soul è una collezione di pavimenti ad effetto legno in grès porcellanato rettificato per ambienti interni, residenziali e commerciali. La nuova collezione è proposta in 5 nuance: Grey e Pearl, dall’effetto moderno e sbiancato; Blend, ispirata ai legni di recupero, infine Beige e Walnut, per chi è alla ricerca di colorazioni più classiche.
La serie Soul è contrassegnata dal logo GreenThinking, il simbolo del concreto impegno di Ceramiche Keope nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità del prodotto, ma soprattutto rispetto per l’ambiente e per le persone.
Minimalista nell’essenza ma ricercato nei dettagli: è lo stile eclettico del nuovo Teatrino di Palazzo Grassi, restaurato nell’ambito di un progetto di recupero più ampio, che ha riguardato negli scorsi anni anche lo stesso Palazzo Grassi e Punta della Dogana. Ripristinando l’impianto originario privato delle superfetazioni e integrandovi alcuni elementi di modernità, l’edificio è stato rinforzato e rinnovato sotto il profilo architettonico.
L’opera, ispirata ad un’estetica pura ed essenziale, porta la firma dell’architetto giapponese Tadao Ando, la cui notorietà è connessa soprattutto all’uso quasi esclusivo del cemento a vista, in casseforme della dimensione del tatami giapponese, spesso associato al legno o alla pietra. Le superfici interne, lisce e lucenti, sono realizzate in cemento a vista. I dettagli decorativi delle mura completano l’opera conferendole un carattere artigianale fortemente influenzato dal gusto moderno ma molto legato anche all’architettura tradizionale nipponica. Per quanto riguarda, invece, la pavimentazione, è stata adottata una superficie in calcestruzzo che crea una continuità materica e cromatica del pavimento con le pareti e la soffittatura. Realizzato da Ideal Work, quello che è stato definito Pavimento Nuvolato per la particolare sfumatura del grigio scelto, “Pewter”, e la lavorazione disomogenea che avvolge il visitatore in una spirale pluri-sensoriale.
Estetica di forte impatto, suggestione e condizioni acustiche ottimali fanno del nuovo teatrino lo spazio ideale per ospitare conferenze, incontri, proiezioni e concerti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni