All of us have studied at various times in faculties of architecture but none of us could be classically defined as an architect. We are interested and work in design and communications, landscape planning and agriculture, light infrastructure for bicycles and small businesses for the new economy.
Milano città del design, della moda e… della musica! Il graphic design e l’illustrazione di Emanuele Grittini dello studio Think Graphics nel progetto di Fabbrica Editoriale è una mappa fatta non di edifici, strade e piazze ma dei nomi e dei suoni che la città di Milano ha ispirato. Se Celentano è in via Gluck e i Baustelle a Brera, Le Vibrazioni sui Navigli e Manuel Agnelli è in via Bergognone, voi dove siete?Read More
La WDR Radio Orchestra scende per le strade di Colonia in Wallrafplatz e mescolandosi tra la folla, la sorprende con una musica appartenente ad una galassia molto lontana, quella di StarWars. All’inizio sembra tutto molto casuale, il musicista disinteressato che per pochi centesimi rallegra i passanti. Ma ad un tratto tutto si capovolge. I musicisti sono ovunque, armati di violini ottoni, di corni, trombe, tromboni, tube, sassofoni. E poi arpe, viole e violoncelli. Il successo è assicurato.
David Byrne, fondatore e animatore dei Talking Heads, in un talk di TED racconta l’evoluzione della musica in relazione ai luoghi d’ascolto, le architetture che hanno animato le varie epoche storiche, dagli eleganti salotti ai teatri, dagli stadi alle automobili.Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni