RED BULL DESIGN QUEST
E’ stato un vero e proprio bike trip in giro per l’Italia, in cui i giovani talenti della BMX Simone Barraco, Matthias Dandois (FRA), Stefan Lantschner (ITA) e Anthony Perrin (FRA) hanno mostrato la loro maestria nel riding in location di architettura e urbanistica contemporanea del nostro Paese: l’imponente Palavela di Torino, eccezionale per il flatland di Matthias Dandois, il quartiere Bicocca a Milano, la Piramide in Fiera nella piazza delle Torri Kenzo Tange a Bologna, le straordinarie street session nella Riviera Adriatica e il maestoso Ponte Musmeci a Potenza.
Spazi, curve, muri, tetti e parapetti diventano lo spettacolare stage per le bici degli atleti Red Bull. I loro trick sono diventati un reportage foto e video, disponibili sul sito Red Bull.
“Il ponte Musmeci di Potenza è stato senza dubbio il mio spot preferito, non ci sono tanti posti così al mondo… girare lì mi ha dato una sensazione di libertà assoluta! – così commenta la sua esperienza Simone Barraco – Anche se devo dire che il trick che mi è piaciuto di più dell’intero trip è stato il wall sopra alla porta a Bologna”
“Partecipare al progetto è stato fantastico! – dice Matthias Dandois, atleta francese di BMX flatland – Non avrei potuto chiedere di più! Il posto più strano in cui siamo stati è sicuramente il ponte Musmeci di Potenza: sembrava costruito da un rider, fatto apposta per le nostre evoluzioni. Anche se spaventoso per la sua altezza, è stato molto divertente!”
L’evento è stato organizzato da Red Bull Italia con il supporto dei Comuni di Torino, Milano, Bologna, Pescara, Riccione, Bellaria-Igea Marina e Potenza, del Palavela di Torino, della Film Commission di Bologna e del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Potenza, proprietario del Ponte Musmeci.
www.redbull.it/designquest
1 Comment