All of us have studied at various times in faculties of architecture but none of us could be classically defined as an architect. We are interested and work in design and communications, landscape planning and agriculture, light infrastructure for bicycles and small businesses for the new economy.
Zintra Acoustic Solutions by Baresque arriva in Italia e sarà distribuito da Bencore. Si tratta di una gamma di pannelli fonoassorbenti, soluzione concreta per ogni progetto in cui l’acustisca è fondamentale tanto quanto l’estetica. Ambienti e partizioni di spazi funzionali, belli, colorati e texturizzati. Read More
La mission accademica della York University è tradotta da ZAS Architects in un design audace, originale e ironico. Particolarmente degna di nota è la facciata, una superficie mosaicata in cui tasselli di metallo si alternano a parti vetrate restituendo una texture brillante. Read More
3D SURFACE è un’azienda giovane e innovativa che punta a realizzare soluzioni sempre più ricercate con un design essenziale. Vere e proprie opere d’arte. Le pareti scultura di 3D SURFACE rappresentano un’importante innovazione nello scenario dei rivestimenti. Grazie allo sviluppo di due materiali speciali ceramizzati, pensati sia per gli interni che per gli esterni, si ha la possibilità di impiegare questo sistema decorativo in ogni ambiente, permettendo al progettista di creare soluzioni di ogni genere. La posa dei prodotti è semplice e avviene mediante incollaggio: stuccate le giunture, le superfici assumono un aspetto fluido e continuativo dove gli spessori si esaltano e si nascondono in un gioco di luce e ombra. La superficie si anima esaltando la sua plasticità.
3D SURFACE propone una collezione di 16 texture, disegnate da Jacopo Cecchi sotto la direzione artistica di Romano Zenoni, tutte molto diverse tra loro. E’ possibile scegliere superfici che riproducono autenticamente la realtà, come Bamboo, Deserto e Tenda, oppure superfici completamente astratte, frutto dell’immaginazione e delle tendenze artistiche contemporanee, come Caos, Tagli e Millerighe. Oltre a questa collezione, sviluppata in soli 2 anni, 3D SURFACE è in grado di creare superfici su richiesta del cliente, in modo da rendere ogni ambiente unico come un vera opera site-specific.
Le pareti decorative 3D SURFACE si rivelano come soluzione ideale per la progettazione contract di alta qualità, unendo il “su misura” all’industrializzazione. Le texture creano ambienti di grande personalità ed atmosfera. L’azienda offre la possibilità a designer e progettisti di creare delle texture personalizzate che possano essere realizzate in esclusiva. La loro tridimensionalità, affiancata a un attento studio delle luci, può generare spazi in continua trasformazione e mai uguali a se stessi. La produzione a ciclo industriale di 3D Surface assicura un attento controllo sulla realizzazione e sulla messa in posa per rispettare sempre standard elevati di resa.
3D SURFACE nasce nel 2011 dall’incontro di Romano Zenoni con Alessandro e Stefano Fazzuoli, artigiani con esperienza cinquantennale nel settore delle finiture d’interni e dell’arredamento. La sinergia e l’interazione tra le parti ha permesso di dar vita a prodotti con forme e materiali innovativi, creando una linea di pannelli decorativi dal design organico e ricercato. La continua volontà di ricerca e di personalizzazione delle forme, rende 3D SURFACE una vera e propria sartoria delle superfici.
Le pareti scultura di 3D SURFACE rappresentano un’importante innovazione nel consueto scenario dei rivestimenti, lanciando un segnale importante al mondo dei contract e della progettazione. La possibilità di impiego in ogni ambiente, grazie allo sviluppo di due materiali speciali ceramizzati pensati sia per gli interni che per gli esterni, permette al progettista di progettare e concepire soluzioni di ogni genere.
La posa dei prodotti è semplice ed avviene mediante incollaggio: stuccate le giunture le superfici assumono un aspetto fluido e continuativo. Le pareti 3D si esaltano con la luce, gli spessori si nascondono dando spazio alle ombre. La superficie si anima.
3D SURFACE sculpture walls represent a major innovation in wall coverings, launching an important trend in the world of contract and design. The versatility of use for any space, thanks to the development of two special ceramic materials designed for interior and for outdoor spaces, allows the designer to create every kind of solution.
For installation, the product is simply pasted on the wall and once the joints are plastered surfaces become fluid and continuous. 3D walls are enhanced with light creating light and shadow effects.. and the covered surface comes alive.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni