All of us have studied at various times in faculties of architecture but none of us could be classically defined as an architect. We are interested and work in design and communications, landscape planning and agriculture, light infrastructure for bicycles and small businesses for the new economy.
Lo spazio è compatto, irregolare e circondato dagli edifici del IX arrondissement di Parigi. Pigalle, il brand di moda parigino di Stephane Ashpool, insieme a NikeLab e III Studio sono tornati in campo: nel 2015 avevano già trasformato questo spazio tra le case con colori accesi e forme geometriche; oggi hanno sostituito i colori primari con gradienti di azzurro, rosa, porpora e arancio. E’ arte nello spazio urbano, è gioco tra le mura degli edifici.Read More
Quaranta anni fa arrivava nel cuore di Parigi un’astronave colorata che avrebbe cambiato per sempre l’idea di museo e di architettura, di spazi urbani e di città. I parigini sin dal primo momento non hanno espresso particolare approvazione nei confronti del simbolo della nuova cultura di Richard Rogers e Renzo Piano.Read More
Le varie limitazioni spaziali hanno contribuito fortemente alla forma del nuovo Hipark Hotel di Manuelle Gautrand a Parigi. Nel IXX Arrondissement il sito è davvero molto stretto, spremuto sul lato meridionale dal residence per studenti, e mangiato a est da una barriera acustica. L’edificio si fa spazio all’interno di questi vincoli. Il volume che ne risulta è rastremato, piani inclinati consentono l’accesso lungo la facciata orientale, mentre lo spazio perduto viene recuperato sul lato Boulevard d’Indochine.
Grandi edifici grigi segnati dal tempo sono i protagonisti del progetto intitolato “Souvenir d’un Futur” del giovane fotografo francese Laurent Kronental; che ha deciso di documentare la vita dei grandi quartieri popolari intorno a Parigi.Read More
Bogotá, febbraio 2008. Bus pieno, anzi strapieno. Zainetto come sempre in mano con il notebook dove si conservano -in epoche ancora lontane da dischi esterni e dai cloud-, quasi tutto: le password, le immagini della vita, le produzioni. Esco dal bus, lo zaino è sorprendentemente leggero: hanno sfilato dallo zainetto non si sa come, la mia estensione tecnologica. E m’è pure andata bene. Read More
E se domani scendessimo in metropolitana per … nuotare, cenare o mangiare? Piscina, teatro, ristorante, sono alcune delle proposte elaborate con il suo studio, OXO Architects, a partire da un caso concreto, quello della stazione Arsenal dismessa fin dal 1939.Read More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni