All of us have studied at various times in faculties of architecture but none of us could be classically defined as an architect. We are interested and work in design and communications, landscape planning and agriculture, light infrastructure for bicycles and small businesses for the new economy.
Da sempre schierato a favore della causa palestinese, lo street artist Banksy aprirà a Betlemme in Cisgiordania entro la fine di marzo un piccolo albergo di 10 camere (compresa una suite) chiamato ‘The walled off hotel’ ad un passo dalla barriera di separazione con Israele uno dei luoghi con la vista peggiore al mondo. Read More
Partenze all’alba, aerei in ritardo, scali di tratte intercontinentali e voli cancellati dilatano il tempo di permanenza in aeroporto. A Malpensa nasce così Zzzleepandgo, il primo capsule hotel in cui dormire, rilassarsi, guardare un film e lavorare in totale privacy prima della partenza. Mini cabine di 3 mq con connessione internet WI-FI, un piano per lavorare, un tabellone dei voli con cui sincronizzare la sveglia, un tetto apribile automaticamente, uno scanner per i documenti e un letto comodo su cui stendersi. Sono questi gli ingredienti del nuovo sistema economico per dormire in aeroporto. A partire da 9 euro per un’ora e da 34 euro per tutta la notte, si ha a disposizione un piccolo spazio per il relax personale.Read More
Le varie limitazioni spaziali hanno contribuito fortemente alla forma del nuovo Hipark Hotel di Manuelle Gautrand a Parigi. Nel IXX Arrondissement il sito è davvero molto stretto, spremuto sul lato meridionale dal residence per studenti, e mangiato a est da una barriera acustica. L’edificio si fa spazio all’interno di questi vincoli. Il volume che ne risulta è rastremato, piani inclinati consentono l’accesso lungo la facciata orientale, mentre lo spazio perduto viene recuperato sul lato Boulevard d’Indochine.
Tecnicamente si chiamerebbe “albergo capsulare”. Di fatto sono delle scatole mobili da installarsi ovunque ci sia un allacciamento ad una presa di corrente elettrica. L’aeroporto Sheremetyevo di Mosca è stato, qualche tempo fa, il primo palcoscenico di queste Sleepbox, progettate dallo studio di architetti russi Arch Group.
Perchè si dovrebbe usarle?
Perchè è un tipo di hotel che costa relativamente poco (da 70 a 140 €), perchè verranno collocate in location strategiche e comodissime dal punto di vista logistico (a km 0, potremmo dire) e perchè è un’esperienza che un viaggiatore, almeno una volta nella vita, dovrà pur fare. Cercando “Sleepbox Hotel” su Google il primo address è quello di Booking.com che attribuisce a questa nuova soluzione di accoglienza a Mosca il voto massimo di 9,0! Roba che neanche i 5 stelle…
In questo caso è un’aggregazione composita di più unità, un vero e proprio hotel su 4 livelli con una reception, un infopoint, una lobby, zona fumatori, armadi. I clienti possono verificare gli orari dei trasferimenti o cercare luoghi di interesse specifico grazie ad una serie di iPad fissati alle pareti.
Varia è l’offerta delle Sleepbox: in legno, laccate bianche o nere, a letto singolo o doppio o triplo, ciascuna con luci di lettura a led, vani portaoggetti e tv.
Con un budget di oltre 100 milioni di Euro, Klaus-Michael Kühne, presidente esecutivo di Kühne + Nagel Logistics, intende definire un nuovo stile anseatico del lusso.
La nuova struttura sarà caratterizzato da ampie superfici vetrate ed elementi di ceramica bianca in facciata. Le linee fluide del piano terra e del tetto riprenderanno le morbide curve della riva del fiume. Il palazzo di nove piani ospiterà un ristorante stellato e un’area benessere all’ultimo piano, offrendo una vista panoramica sul lago. Anche l’infinity pool, con una parte della piscina scoperta e una zona coperta, permetterà agli ospiti di godere di una vista privilegiata sul fiume Alster. L’hotel disporrà di 130 suite con una superficie tra i 45 i 250 mq e di 20 residenze. I lavori di costruzione inizieranno in estate 2014. L’inaugurazione è prevista per l’estate 2016. Matteo Thun & Partners
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni