Stazione ferroviaria di Delft, Olanda
Lo scorso sabato 28 febbraio, dopo 6 anni dall’annuncio del progetto, la nuova stazione ferroviaria di Delft, firmata Mecanoo Architecten, ha aperto i battenti al pubblico.
Il creative director di Mecanoo, Francine Houben, ha definito l’arrivo nella cittadina olandese “un’esperienza indimenticabile”, grazie al nuovo landmark urbano, all’uscita del quale la vista si apre sulla vecchia stazione. Il tunnel del nuovo tratto, infatti, sostituisce il viadotto in calcestruzzo, che divideva la città in due parti dal 1965.
Il soffitto della nuova stazione ferroviaria è caratterizzato da una fitta sequenza di strisce ondulate su cui è riportata la riproduzione della topografia della città di Guglielmo d’Orange, un chiaro riferimento alla tradizionale maiolica bianca e azzurra, prodotta nel XVII e nel XVIII secolo, che rappresenta il carattere identitario di Delft.
Il progetto non ha una facciata principale ma la costruzione, in vetro anche al piano terra, facilita una reale connessione tra ciò che sta dentro e ciò che sta fuori.
L’edificio ospita pannelli solari sul tetto che sono in grado di generare una percentuale minima del 20% del fabbisogno energetico dell’edificio.
No Comments