L’Università Aperta. Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Lecco
La sede di Lecco del Politecnico di Milano, nasce le 1989 per rispondere alla volontà dell’ateneo di essere presente e vicino alle realtà produttive nei territori di riferimento e alla richiesta dell’area lecchese, ricca di industrie e operatività, di avere un centro di ricerca per lo sviluppo competitivo.
Iniziato nel 2011 e recentemente concluso, il campus universitario progettato dallo Studio Paolo Bodega Architettura è una struttura in stile anglosassone e si pone fisicamente e ideologicamente come Università Aperta.
Sorto sul sedime dismesso dell’ospedale, vicino al centro storico e urbano, è caratterizzato da un’apertura verso nuove forme d’uso e di relazione realizzate attraverso un sistema di aree aperte e chiuse accessibili a chiunque, che esaltano il concetto di continuità urbana.
L’immagine dell’edificio, realizzato da Colombo Costruzioni, viene percepita per la sua leggerezza e trasparenza dovute ai materiali usati, ovvero alluminio, acciaio e vetro e al colore utilizzato per tingere gli involucri, il bianco RAL 9016, quello della carta da disegno.
No Comments